-
Articoli recenti
Commenti recenti
wwayne su Singhiozzi di cuore a col… sindgia su Singhiozzi di cuore a col… wwayne su Singhiozzi di cuore a col… Petra su Immagini distorte, sussulti, m… sindgia su Immagini distorte, sussulti, m… Archivi
- settembre 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- marzo 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- aprile 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- luglio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- Mag 2016
- aprile 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Mag 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
Categorie
Meta
Archivi del mese: luglio 2014
Di qua e di là dal ponte. Tra scorribande e soste che mettono a fuoco. Ognuno con il suo ritmo. La storia di tutte le storie che s’intrecciano, che hanno senso ciascuna di per sé, ognuna nel suo come.
A volte penso che sia tutto finto, anche quando lo tocchi con mano. Almeno riguardo certe pitture che ti propinano come autentiche, soprattutto se conosci il prezzo dell’imitazione, che ti è ben noto perché eri presente nel momento dell’atto di … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato puntidivista; ponti; voli; saltimbanchi
Lascia un commento
STORIE DI POSATE E DI ORDINARIA QUOTIDIANITA’. SUL GALATEO E L’ARTE DEL RICEVERE. Storietta faceta per bimbi grandi che hanno tanta voglia di ridere ché mica si può sempre stare seri ed impegnati e comunque anche ridendo si può riflettere sul BON TON.
Premessa. È una storia di posate, nata per gioco un giorno pieno di fantasia. Erinnicamente ha un taglio piuttosto tragico, drammatico, lirico, ma vuol dare spazio anche a inserti comici o satireschi, perché parla attraverso più generi letterari, come gli eventi. … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Un po’ come Didone, se vi fosse un finale diverso.
Non ci sei più. È un senso che sorprende, incespica ma non spaventa. Pare nata per stare sotto questa stella sfuocata lei, sospesa come le pieghe del volto quando il riso si soffoca in circostanza. Rispetto dei suoi tempi non … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento